a cura di Redazione Ultimi

Sabato 15 e Domenica 16 ottobre, il Presidio Ultimi di Milano, coordinato da Tiziana Vecchio, partecipa con un suo gazebo alla 394° Fiera di Baggio, dedicata quest’anno al tema della Legalità.
Un argomento quanto mai pertinente, considerando che Baggio, un borgo della periferia ovest di Milano, è divenuto l’emblema di una rinascita urbana, economica e sociale.

Popolato fino agli anni ’70 da numerose famiglie operaie immigrate dal Sud Italia e poi da migranti provenienti dal Maghreb e dai Balcani, oggi Baggio non è infatti più conosciuto come luogo di degrado materiale e culturale, ma è invece ricercato per il clima di vivace accoglienza del suo centro storico.

Il tutto grazie a una recente opera di riqualificazione e modernizzazione urbana, con l’apertura di nuove attività commerciali e artigianali, che si affiancano a quelle originarie. Il borgo ha così recuperato la sua identità di insediamento longobardo, caratterizzato da chiese, corti, circoli, caffè, librerie e parchi.
Ed è qui che si svolge la Fiera, una storica manifestazione, esistente sin dalla prima metà del XVII secolo, che celebra con tre giorni di musica, cultura, sport e intrattenimento la festa delle associazioni e delle tante realtà che popolano il quartiere.

OItre a partecipare alla manifestazione con il proprio gazebo, sabato 15 ottobre il presidio Ultimi prenderà parte alla rievocazione di Luisa Fantasia (nella foto in basso a dr), alla cui memoria è esplicitamente dedicato. A parlare di lei, moglie del brigadiere Antonio Mascione, uccisa a Baggio il 14 giugno 1975 per una vendetta mafiosa trasversale, ci saranno Tiziana Vecchio insieme ad Attilio Bussolin, Giovanni Colombo e Marco Zanobio, curatori del volume “Donne cuore di Milano”. La storia di Luisa è una delle 45 ripercorse dal libro ed è affidata alla penna di Umberto Ambrosoli, figlio del celebre Giorgio.

Il ricavato della vendita del volume è destinato al finanziamento del progetto “Il Cortile dell’Esperienza-Giardino Alzheimer”, un progetto degli Amici del Trivulzio per la realizzazione di uno spazio verde all’interno della RSA Pio Albergo Trivulzio di Milano per il supporto di programmi terapeutici dedicati ai pazienti affetti da Alzheimer e ai loro familiari.

Luisa Fantasia, vittima innocente della mafia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *